Liam O'Neill lavora come tornitore e scultore a tempo pieno dal 13 maggio 1968. Quel giorno iniziò un apprendistato con John Shiel, che lavorava presso la Kilkenny Design Workshops. John stava allestendo un laboratorio a Bagenalstown, ma parte del piano prevedeva che continuasse a produrre prototipi per i designer della KDW.
Fu un momento di svolta per Liam, che aveva lavorato saltuariamente in diversi lavori, ma che poi aveva scoperto la sua vocazione come tornitore del legno. Si ritrovò ben presto a produrre i prototipi KDW sopra menzionati sotto la guida di John. I designer inviavano un progetto e il tornitore doveva realizzare ogni pezzo secondo specifiche molto precise.
Dopo 4 anni con John Shiel, Liam ha lavorato per George Galbraith ad Abbeyleix, che ha anche realizzato opere progettate per KDW, in particolare da Maria Van Kesteren.
Nel 1973, Liam fu assunto da RETOS, a Shannon, per aprire un laboratorio di tornitura del legno destinato alla riabilitazione di uomini e donne con bisogni speciali, in particolare quelli con lievi problemi psichiatrici. Il laboratorio avrebbe prodotto una gamma di stoviglie commerciali, che sarebbero state vendute sul mercato libero, in modo che i tirocinanti potessero lavorare in un ambiente commerciale. Fu un progetto molto visionario che funzionò molto bene. Liam gestì la struttura per oltre 11 anni.
Nel giugno del 1980, Liam partecipò al famoso seminario di tornitura del legno presso la John Makepeace Wood School nel Dorset, dove venne introdotto per la prima volta alla tornitura artistica. L'idea di realizzare oggetti di tornitura per il mercato delle gallerie d'arte era ancora agli albori, e Liam ne fu entusiasta. Aprì il proprio studio, inizialmente part-time, ma nel 1984 si mise completamente in proprio.
Nel frattempo, organizzò e diresse il primo seminario irlandese sulla tornitura del legno a Retos nel 1982, con il tornitore inglese Ray Key come dimostratore principale. Successivamente, contattò i partecipanti all'evento con l'intenzione di fondare un'associazione irlandese di tornitura del legno per riunire chiunque fosse interessato a quest'arte. Nel marzo del 1983, durante un incontro a Retos, 9 di loro si unirono a lui nella fondazione dell'Irish Woodturners Guild. Fu la prima associazione nazionale di tornitura del legno al mondo e un'associazione nazionale irlandese. La gilda crebbe molto rapidamente ed è ancora oggi una delle associazioni artigianali di maggior successo in Irlanda.
Va detto che fin dall'inizio, il Crafts Council of Ireland, come si chiamava allora, ha fornito un notevole supporto alla Guild e lo fa ancora oggi. Liam ha poi fatto parte del consiglio direttivo del Consiglio per 6 anni.
Nel 1983, a Liam fu assegnata la borsa di studio Dr. Muriel Gahan Development al concorso RDS Crafts, e utilizzò il denaro per recarsi negli Stati Uniti e incontrare alcuni dei più importanti tornitori del mondo. Gli americani si resero conto del suo talento come insegnante e, in seguito, divenne un assiduo frequentatore del mondo delle dimostrazioni. Quando, nel 1986, fu fondata l'American Association of Woodturners, i dirigenti dell'Irish Guild furono invitati a partecipare e Liam ne divenne uno dei membri fondatori.
Nel 1992 Liam e sua moglie Cathy si trasferirono a Spiddal, nella contea di Galway, dove Udaras Na Gaeltachta mise a disposizione un nuovo laboratorio e una nuova galleria. L'atmosfera era molto produttiva e lo studio continuò a prosperare. Tra i clienti degli anni '90 ci fu la presidentessa Mary Robinson, che utilizzò diverse volte le opere di Liam come dono di Stato. Il più importante di questi fu di gran lunga il vaso Monkey Puzzle, che donò a Sua Maestà la Regina Elisabetta II in occasione della sua visita a Buckingham Palace; la prima visita di questo tipo di un capo di stato irlandese dall'indipendenza.
Nel 1998, Liam tenne una mostra rivoluzionaria al Phoenix Park di Dublino. Aveva trascorso i 5 anni precedenti a perfezionare l'idea del legno tornito per esterni su larga scala. Realizzò un tornio in cemento armato in grado di lavorare tronchi di 1 metro di diametro e 2,5 metri di altezza. Fu la prima volta che oggetti torniti vennero utilizzati come sculture da esterno. Espose 15 opere di grandi dimensioni all'aperto e 15 al chiuso, suscitando un enorme interesse per il suo lavoro. I suoi grandi pezzi di legno tornito per esterni furono esposti per molti anni nel Butler House Garden durante il Kilkenny Arts Festival, riscuotendo grande successo. Da allora ha realizzato opere simili per clienti in Irlanda, Regno Unito e Stati Uniti.
Di tutti gli oggetti torniti che Liam ha realizzato nei suoi 57 anni, il più importante è stato di gran lunga un semplice vaso in noce. Nel 2006, l'OPW gli commissionò di realizzare diversi oggetti da un noce cresciuto sul sito della Battaglia del Boyne. Uno di questi fu messo da parte per uno scopo molto speciale. Durante i colloqui di pace del 2006 per l'Irlanda del Nord a St Andrews, in Scozia, il Taoiseach Bertie Ahern presentò il pezzo al Dr. Ian Paisley. L'opera cambiò l'atmosfera dei colloqui, da frammentata a positiva, con risultati storici.
Liam O'Neill, con il supporto della moglie Cathy, continua a vivere e lavorare a Spiddal. Sta naturalmente rallentando un po', ma sebbene non viaggi né insegni più, continua a realizzare ciotole per scopi commerciali. Questa mostra è probabilmente l'ultima volta che la sua scultura in legno tornito per esterni sarà esposta al pubblico.
È molto grato a Butler House e al DCCoi per tutto il loro aiuto e supporto.